Jannik Sinner ha iniziato con il piede giusto il suo cammino all’ATP 500 di Halle. Dopo il successo su Hanfmann, il n. 1 del mondo si prepara a sfidare Alexander Bublik. Ecco il suo tabellone completo, turno dopo turno.
Primo turno: battuto Hanfmann senza problemi
Esordio convincente per Jannik Sinner, che ha superato il qualificato tedesco Yannick Hanfmann con il punteggio di 7-5, 6-3, controllando i momenti delicati e dimostrando buone sensazioni sull’erba.
Ottavi di finale: è di nuovo Sinner-Bublik
Nel secondo turno l’altoatesino affronterà Alexander Bublik, attualmente numero 45 del mondo. I due si sono già sfidati 5 volte, con Sinner avanti 4-1 nei precedenti. L’ultima sfida risale ai quarti di finale del Roland Garros 2025, vinta nettamente dall’azzurro (6-1, 7-5, 6-0). Occhio però: a Halle, nel 2023, fu proprio Bublik a vincere con Sinner costretto al ritiro.
Quarti di finale: Machac o Marozsan
In caso di vittoria, ai quarti Sinner potrebbe trovare uno tra:
- Tomas Machac, testa di serie n. 7, già battuto due volte in carriera;
- Fabian Marozsan, un solo precedente favorevole a Sinner.
Semifinali: sfide di alto livello
Il possibile incrocio in semifinale potrebbe vedere Sinner affrontare uno tra:
- Andrey Rublev (4): l’azzurro è in vantaggio 7-3 nei testa a testa;
- Karen Khachanov (8): Sinner lo ha già battuto quattro volte su cinque;
- Felix Auger-Aliassime: unico avversario in questa parte di tabellone ad avere un bilancio favorevole contro Sinner (2-0).
Finale: Zverev, Medvedev o Tsitsipas?
In una potenziale finale, Sinner potrebbe ritrovare uno dei rivali storici:
- Alexander Zverev (2): i precedenti sono 4-3 per il tedesco, ma l’azzurro ha vinto le sfide più recenti;
- Daniil Medvedev (3): è il rivale che ha affrontato di più, con Sinner ora avanti 8-7;
- Stefanos Tsitsipas: bilancio positivo per il greco (6-3), ma Sinner è cresciuto molto nelle sfide dirette.