More

    Monterrey-Inter 1-1: Lautaro risponde a Sergio Ramos, esordio amaro per Chivu

    L’esordio ufficiale di Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter si chiude con un pareggio contro il Monterrey nel Mondiale per Club. Finisce 1-1, con gol di Sergio Ramos per i messicani e pareggio firmato Lautaro Martinez. I nerazzurri giocano meglio ma sprecano troppo, soprattutto nel primo tempo, e nella ripresa vanno in difficoltà.

    Primo tempo: l’Inter crea, il Monterrey segna

    Nel primo tempo la squadra di Chivu mantiene il possesso palla e costruisce, ma fatica a trovare spazi contro il 5-2-1-2 organizzato dal Monterrey. La prima grande occasione è di Darmian, servito da Barella, ma il suo tiro finisce alto. Alla prima azione offensiva, però, sono i messicani a colpire: errore di Bastoni, corner concesso e Sergio Ramos, dimenticato da Acerbi, firma l’1-0 di testa con la complicità di Sommer.

    L’Inter reagisce subito: occasione clamorosa per Esposito, che spreca da due passi. Al 42’ arriva il pari: schema su punizione, Carlos Augusto serve al centro Lautaro, che non sbaglia. Si va al riposo sull’1-1.

    Ripresa: tanta confusione e poche occasioni

    Nel secondo tempo il Monterrey alza il baricentro, l’Inter perde lucidità. Bastoni si rende protagonista di un’azione da esterno puro, che libera Barella al tiro: il centrocampista, però, sbaglia ancora. Chivu cambia modulo e interpreti: dentro Luis Henrique, Sucic e Thuram, e passaggio al 3-4-2-1. La squadra però non migliora, anzi, si disunisce.

    Il Monterrey colpisce un palo con Canales, mentre l’Inter risponde con Lautaro, fermato da un fuorigioco millimetrico. Al 77’, altra occasione per l’argentino, che calcia alto un rigore in movimento servito da Dimarco. Nel finale, più confusione che altro: i nerazzurri rischiano addirittura il ko con Deossa, fermato solo da un intervento in extremis.

    L’analisi: buona partenza, poi il blackout

    L’Inter ha fatto meglio nel primo tempo, creando diverse occasioni e controllando il gioco. Ma la mancanza di precisione sotto porta e una ripresa poco lucida hanno compromesso il risultato. Le novità tattiche introdotte da Chivu non hanno funzionato, e la squadra è sembrata ancora in fase di rodaggio.

    Le pagelle: Ramos leader, Carlos Augusto brillante

    • Carlos Augusto 7: sempre pericoloso a sinistra, serve due assist (uno sprecato da Esposito) e partecipa all’azione del gol.
    • Sebastiano Esposito 6,5: dinamico e coinvolto, ma pesa l’errore davanti al portiere.
    • Nicolò Barella 5: in evidente difficoltà, poco lucido e impreciso.
    • Sergio Ramos 7,5: guida la difesa, segna e annulla Lautaro nel finale. Veterano decisivo.

    Statistiche e curiosità

    • Chivu è il primo allenatore dell’Inter dal 2016 (dopo Pioli) a non vincere all’esordio ufficiale.
    • L’Inter ha vinto solo una delle ultime quattro gare ufficiali.
    • Il Monterrey non aveva mai evitato la sconfitta contro una squadra europea al Mondiale per Club.
    • Lautaro ha segnato 16 gol nel 2025, di cui 10 nelle coppe.
    • Sergio Ramos ha segnato all’Inter con un colpo di testa anche nel 2020, sempre su corner.

    Related articles

    Comments

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Subscribe to stay updated.