More

    Milioni e stelle: i trasferimenti più cari del calciomercato 2025 fino a oggi

    La sessione estiva di calciomercato 2025 è partita da poche settimane, ma ha già regalato colpi milionari che stanno scuotendo il panorama calcistico europeo. Premier League e Liga comandano a suon di investimenti pesanti, mentre la Serie A si muove tra cessioni remunerative e operazioni mirate. Ecco i trasferimenti più costosi registrati fino a questo momento.

    Matheus Cunha in cima: lo United apre col botto

    Il colpo più oneroso finora è quello che ha portato Matheus Cunha al Manchester United per 74,2 milioni di euro. L’attaccante brasiliano, protagonista di una stagione brillante al Wolverhampton, è stato scelto come nuovo punto di riferimento per l’attacco dei Red Devils. Un investimento importante per rilanciare le ambizioni del club.

    Il Real Madrid investe nel futuro: Huijsen e Mastantuono

    Anche il Real Madrid si è mosso subito con decisione. Ha messo le mani su Dean Huijsen, ex Juve, pagato 61,5 milioni al Bournemouth, e sul baby talento argentino Franco Mastantuono, in arrivo dal River Plate per 40 milioni (operazione effettiva dal 14 agosto). Due colpi che confermano la strategia dei Blancos: spendere oggi per dominare domani.

    City protagonista: Reijnders lascia il Milan

    Il Manchester City si conferma uno dei club più attivi, con l’acquisto di Tijjani Reijnders dal Milan per 55 milioni di euro. Il centrocampista olandese, dopo un solo anno in Serie A, diventa un rinforzo di lusso per la mediana di Guardiola. Insieme a lui, arrivano anche Rayan Cherki e Rayan Ait-Nouri, per una spesa complessiva di oltre 70 milioni.

    Riscatti pesanti e nuove promesse

    Tra i movimenti più rilevanti figurano diversi riscatti milionari: Jean-Clair Todibo passa definitivamente al West Ham per 40 milioni, Nico Gonzalez viene riscattato dalla Juventus per 28,1 milioni, mentre Mathys Tel si trasferisce a titolo definitivo al Tottenham per 35 milioni.

    Occhio anche ai giovani emergenti: il Chelsea ha puntato su Estevão (34 milioni dal Palmeiras), mentre il Borussia Dortmund ha investito 30,5 milioni per Jobe Bellingham, fratello del più celebre Jude.

    Serie A più attiva in uscita, ma non solo

    La Serie A, come spesso accade, brilla per le plusvalenze. Oltre alla cessione di Reijnders al City e a quella di Huijsen al Real, la Roma ha incassato 23 milioni dal riscatto di Enzo Le Fée da parte del Sunderland. In entrata, si segnala il colpo dell’Inter, che ha portato in nerazzurro Luis Henrique dal Marsiglia per 23 milioni di euro.

    Il mercato è appena cominciato

    Con il mese di giugno ancora in corso e molte trattative in ballo, quella del 2025 si preannuncia come un’estate di fuoco. I grandi club si stanno muovendo con largo anticipo, e i colpi già ufficializzati sono solo un antipasto di ciò che ci aspetta. Restano ancora molte pagine da scrivere.

    Related articles

    Comments

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Subscribe to stay updated.